20.03.2025
L’intelligenza artificiale nell’architettura: efficienza, creatività e nuove sfide
Convegno formativoTheatro
Via F. Petrarca, 20 Verano Brianza MB

Organizzatori

Partner coinvolti
L’intelligenza artificiale nell’architettura: efficienza, creatività e nuove sfide
20 marzo 2025
Registrazione ore 17.00
Conferenza ore 17.30 | 19.30
Aperitivo e networking a seguire
c/o Theatro
Via Petrarca, 20 – Verano Brianza (MB)
Un evento in collaborazione con lo studio di architettura a-fact dedicato al ruolo dell’Intelligenza Artificiale nell’architettura, che va ad esplorare il suo impatto sulla progettazione, sulla creatività e sull’efficienza operativa. Il dibattito, attraverso interventi di architetti ed esperti del settore, si concentrerà sulle applicazioni pratiche dell’AI: dal design computazionale alla gestione strategica degli studi, fino alle implicazioni etiche della tecnologia.
Saranno sul palco di Theatro Giovanni Sanna di a-fact architecture factory, Stefano Bastia di SOA Architecture, Riccardo Piazzai di NORDFY, e Nicolas Turchi di nt-ar, che condivideranno casi studio e metodologie innovative per spiegare come l’AI sta trasformando il processo progettuale.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Ore 17.00
Accoglienza e registrazione
Ore 17.30
Inizio conferenza e saluti Istituzionali
• Nicolas Turchi / Introduzione al tema dell’intelligenza artificiale: casi studio tra disciplina e accademia
• Riccardo Piazzai / Come l’Intelligenza Artificiale può supportare il processo di progettazione
• Stefano Bastia e Giovanni Sanna / L’AI nelle diverse fasi del lavoro: miglioramento ed efficientamento
• Opportunità, limiti e dilemmi sull’intelligenza artificiale (Dibattito)
Modera la serata: Andrea Rossi di a-fact architecture factory
Ore 19.30
Aperitivo e Networking
Per contenuti extra e in anteprima segui la pagina Instagram di Theatro.
Per questo incontro sono stati riconosciuti 2 CFP per Architetti.
Iscrizione obbligatoria
Se interessato scrivi a: eventi@theatro-italia.com